Migliaia di docenti sono arrivati impreparati e hanno atteso gli ultimi giorni per inserirsi
Consulenza gratuita fino al 31/10/2025 Approfittane ora, prima che il servizio torni a pagamento.
Se anche tu rientri tra questi, sappi che le conseguenze per te saranno fatali.
L'aggiornamento graduatorie GPS si è appena concluso.
700mila neolaureati e aspiranti docenti si sono inseriti (e hanno aggiornato il loro posizionamento) con non pochi problemi.
Negli ultimi giorni concessi per la presentazione dell'istanza, migliaia sono stati i docenti che si sono rivolti a noi. Docenti che si sono buttati in una corsa all'ultimo minuto per compiere le azioni necessarie ai fini di un buon inserimento.
Sono ancora in tempo per fare i 24 CFU? Come si fa a compilare la domanda? E la provincia? Quale devo scegliere?
E la domanda più gettonata
Qual è la provincia migliore per la mia Classe di Concorso?
Ricordo ancora quali domande ci venivano poste. Negli ultimi giorni, il nostro centralino era un uragano di telefonate, e-mail, messaggi. Le domande di questi docenti erano tutte corrette: la loro preoccupazione era legittima, ma
Era il loro tempismo ad essere sbagliato.
Se anche a tu ti riconosci in domande di questo tipo, continua a leggere.
Perché se anche tu fai parte di quella categoria di docenti che ha atteso fino all'ultimo giorno per organizzare il proprio inserimento in graduatoria la situazione non è delle più rosee per te, te lo devo dire.
Capisco perché tutto questo è accaduto, ovviamente. So perché molti docenti si sono mossi all'ultimo, spinti dalla paura di non farcela.
Il sistema scolastico, come sempre, è governato dalle regole del caos. La riapertura delle graduatorie GPS doveva essere a luglio. O almeno, così si pensava.
Nel mentre, i sindacati avevano dato l'allarme di una possibile riapertura nei mesi di marzo/aprile.
Ma nessuno ha prestato orecchio a questa voce.
Fino a quando
Le graduatorie sono state riaperte a metà maggio. All'improvviso. Senza nessun preavviso concreto.
E tutti i docenti sono rimasti a bocca aperta, increduli, anche se stavano sulle spine ormai da mesi.
E così hanno iniziato a correre per potersi inserire in tempo.
Ma alle problematiche poste in quelle famose telefonate, che hanno inondato il nostro centralino come un'onda anomala, non è stato possibile dare una soluzione all'ultimo.
Anche se noi ci abbiamo provato. Eccome se lo abbiamo fatto! Per poter dare risposta a tutte le chiamate che ci sono arrivate in quei giorni, abbiamo dovuto assumere fino a 8 persone in più, tanto era alta la richiesta!
Ma di fronte ad un'onda anomala si scappa, non la si può arginare. E, allo stesso modo
Non è stato possibile aiutare tutti i docenti che si sono trovati a dover compilare la propria domanda in ritardo. Così come non è stato possibile creare un piano ad hoc per tutti quei docenti che si sono rivolti a noi qualche giorno prima che chiudessero le graduatorie.
E non stiamo parlando di un piano d'azione qualunque: non è questo ciò di cui ci occupiamo noi!
Stiamo parlando di creare un percorso pianificato per il docente in questione, che possa accompagnarlo ed assisterlo, definendo la migliore strategia da attuare per inserirsi in graduatoria!
Come Docenti.it, la nostra mission è e sarà sempre, quella di aiutare neolaureati e aspiranti docenti come te a diventare insegnante, nel minor breve arco di tempo possibile.
Il nostro compito non è certo quello di spaventarti. Però, visto com'è andata questa riapertura delle graduatorie, ci tenevo solo a ribadirti quanto sia importante iniziare a pensare al tuo futuro.
E in che modo puoi costruire il tuo futuro?
Partendo dal tuo presente.
Ti faccio un esempio concreto: se vuoi costruire una casa da dove parti? Non puoi tirare su una casa partendo dal tetto, giusto?
Quindi inizierai disegnando un progetto. Questo progetto prima sarà su carta e poi si tramuterà in mattoni, travi e cemento. Sarà poi tutto l'insieme a dar vita alla casa dei tuoi sogni.
Diventare insegnante non è poi molto diverso dal costruire una casa. Devi avere un progetto dal quale partire.
E il suo nome è Progetto Docenti.it: il tuo progetto per diventare insegnante!
Progetto Docenti.it è nato in seguito a tutti i problemi riscontrati dall'aggiornamento GPS 2022: siamo stati talmente tanto sommersi da richieste e grida d'aiuto, che abbiamo dovuto assumere altre 8 persone da mettere al centralino per poter rispondere a tutte le richieste!
Questo progetto ti consente di ottenere un report che rappresenterà la tua Bibbia per poter costruire il tuo percorso come docente!
Il servizio resta gratuito fino al 31/10/2025 sfrutta questi mesi per rimettere ordine nel tuo percorso.
È un servizio gratuito: ergo, non ti costa nulla!
Come ti abbiamo già detto
Abbiamo ricevuto talmente tante richieste di aiuto da parte di aspiranti docenti, che abbiamo pensato a quanto potesse essere utile poter aiutare (DA SUBITO) tutti quei docenti che volessero prendere sul serio la propria carriera come insegnanti.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di renderlo gratuito!
Aiutare i neolaureati e aspiranti docenti ad entrare nel mondo scuola è la nostra mission da sempre!
In oltre 10 anni di attività nel mondo scuola, siamo riusciti ad aiutare migliaia di docenti a diventare insegnanti!
Quest’anno, abbiamo deciso di incarnare questa mission nella maniera più concreta possibile: infatti, viste le migliaia di docenti in difficoltà, abbiamo deciso di ideare un servizio GRATUITO!
Ci assumiamo noi il rischio: ogni settimana apriremo la possibilità a 30 persone di iscriversi e di ottenere un colloquio con uno dei nostri consulenti esperti.
Durante questo colloquio, se sarai uno dei docenti selezionati per il servizio, otterrai un vero e proprio report in PDF, in grado di aiutarti nel tuo inserimento nel mondo scuola.
Ma ecco quali sono i benefici che otterrai attivando Progetto Docenti.it:
Non vogliamo soldi: il nostro scopo è di darti un valore come futuro docente e di consentirti di realizzare il tuo sogno: entrare nel mondo scuola!
Se sei interessato ad attivare Progetto Docenti.it, è meglio che tu lo faccia ora!
Puoi farlo anche più avanti, ovviamente ma il rischio al quale vai incontro è quello di portarti dietro un percorso zoppo e pieno di buchi, che ti porterà, nuovamente, ad inserirti in graduatoria all'ultimo minuto e in maniera non precisa.
Ma non è finita qui
Infatti, Progetto Docenti.it è solo l'inizio.
Se, una consulenza di 15 minuti con uno dei nostri consulenti esperti non dovesse essere sufficiente per te
Potrai ottenere una consulenza di un'ora, ben più specifica e personalizzata!
Questa consulenza ha un nome e si chiama InCattedra.
InCattedra è un servizio che ha già aiutato migliaia di docenti ad inserirsi in graduatoria quest'anno, senza commettere errori e aumentando il loro posizionamento!
Infatti, una delle caratteristiche di InCattedra riguarda proprio il fatto di conferire al docente che ne usufruire
Una proiezione delle 6 migliori province sulle quali posizionarsi al meglio per la propria Classe di Concorso!
Ma ecco quali saranno i benefici che otterrai dall'attivazione di InCattedra.
Questo servizio ti consente di pianificare una strategia mirata sulla posizione che attualmente ricopri nel lungo percorso diretto all'insegnamento.
Una strategia che viene pianificata e costruita grazie ad una consulenza personalizzata che tu otterrai con uno dei nostri consulenti esperti.
Come ti dicevo, la consulenza ha la durata di un'ora: un tempo durante il quale il nostro consulente potrà prendere visione del tuo percorso come docente, svolto fino a quel momento: sulla base di questa consulenza, il nostro consulente costruirà un Piano Carriera su misura per te.
Questo prezioso documento ti indicherà, nero su bianco, i passi che dovrai muovere da quel momento in avanti, per poterti avvantaggiare rispetto a migliaia di altri candidati inseriti in graduatoria come te.
Di importanza sostanziale è la scelta della provincia migliore per la tua Classe di Concorso.
La consulenza servirà, infatti, anche (e soprattutto) ad indicarti una proiezione delle 6 migliori province sulle quali ti potrai posizionare al meglio per la tua CdC.
In questo modo, potrai visualizzare il tuo posizionamento attuale e quello futuro, che raggiungerai grazie alla guida dei nostri consulenti.
E il tutto ti verrà indicato grazie ad un report che il consulente ti invierà nel corso della chiamata.
E dal momento che siamo sicuri del servizio che ti offriamo, abbiamo deciso di lasciarti qui le video testimonianze dei docenti che hanno attivato InCattedra!
In questo modo sarai tu stesso a poter valutare l'efficienza del nostro servizio!
Ti abbiamo presentato InCattedra, la consulenza più completa. Ma già con Progetto Docenti.it hai in mano il documento che può cambiarti la vita.
Progetto Docenti.it disegna la rotta per il tuo futuro!
E pensa che abbiamo deciso di rendere questo servizio gratuito.
E sai il perché?
Perché le graduatorie sono appena state chiuse: adesso abbiamo molto più tempo da dedicare ai nostri docenti e spianare loro la strada per il futuro!
E abbiamo deciso di investire questo tempo unicamente su di te e su tutti gli aspiranti docenti che hanno bisogno di una mano per intraprendere questo percorso nel mondo scuola!
Ma fai attenzione.
Perché questo servizio non resterà gratuito per sempre.
Nelle prossime settimane diventerà a pagamento, viste le numerose richieste che stiamo già avendo.
Quindi affrettati! Approfittane ora che è gratuito!
Le graduatorie GPS sono state richiuse, questo è vero.
Ma
Il prossimo aggiornamento graduatorie avverrà tra due anni! Non farti cogliere impreparato, come è già accaduto!
Due anni guidano velocemente lungo le strade del tempo
Ma ricorda: ci sei sempre tu alla guida del mezzo!
Sei tu che decidi dove dirigerti
Sei tu che decidi che cosa ne vuoi fare di questo tempo che ti viene concesso.
Per questo, la scelta più saggia che puoi fare è usarlo al meglio!
Se vuoi ricevere una consulenza più specifica per il tuo percorso come docente
Il costo di InCattedra è di 97 euro: si tratta di una cifra veramente irrisoria, se solo pensi che, grazie a questo servizio, tu potrai posizionarti al meglio in graduatoria e sbaragliare la concorrenza!