TFA INDIRE

TFA INDIRE 2025 - Docenti con 3 Anni di Servizio

Tipologia: TFA INDIRE 2025 - Docenti con 3 Anni di Servizio

CFU: 40

Anno Accademico: 2024/2025

Docenti che negli ultimi cinque anni hanno maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nel sistema nazionale di istruzione italiano. Grazie a un provvedimento normativo recente, è stato istituito un percorso straordinario di specializzazione sul sostegno finalizzato a riconoscere e certificare le competenze di questi docenti esperti.

 

L’obiettivo del Ministero è formare rapidamente migliaia di nuovi insegnanti di sostegno specializzati, sfruttando l’esperienza già acquisita sul campo, per migliorare la qualità dell’inclusione scolastica

 

Riferimenti normativi

 

Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 Articolo 6.

 

Legge 29 luglio 2024, n. 106.

 

 

Decreto attuativo MIM/MUR 2025 (in corso di emanazione).

Costo €: 1500,00
Termine Iscrizioni: 25-04-2025

L’iscrizione avviene tramite bando ministeriale, indicando la preferenza tra corsi universitari o INDIRE.

 

In caso di eccesso di domande presso un ente, le richieste saranno reindirizzate a INDIRE.

 

I criteri di selezione prevedono precedenza ai docenti con più di tre anni di servizio e, a parità di anni, prevale il candidato più giovane.

Servizio specifico triennale: almeno tre anni scolastici su posto di sostegno nei cinque anni precedenti.

Grado di istruzione corrispondente: il servizio deve essere sul medesimo grado di istruzione.

Titolo di studio adeguato: laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente per il grado scolastico di riferimento.

Non è richiesta l’abilitazione curricolare né i 24 CFU.

TFA INDIRE 2025 - Docenti con Titolo Estero di Specializzazione Sostegno (48 CFU)

Tipologia: TFA INDIRE 2025 - Docenti con Titolo Estero di Specializzazione Sostegno (48 CFU)

CFU: 48

Anno Accademico: 2024/2025

Docenti che hanno conseguito un titolo di specializzazione sul sostegno all'estero e desiderano operare nelle scuole italiane.

Nel 2025, per questa categoria di docenti, si presentano due strade principali: la procedura di riconoscimento del titolo estero oppure l’accesso ai percorsi formativi integrativi in Italia tramite INDIRE o università convenzionate. 

 

Riferimenti normativi

 

Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 Articolo 6.

 

Legge 29 luglio 2024, n. 106.

 

Decreto attuativo MIM/MUR 2025 (in corso di emanazione).

Costo €: 1500,00
Termine Iscrizioni: 25-04-2025

Percorso da 48 CFU per chi non ha esperienza di servizio in Italia, incluso un tirocinio di 12 CFU.

Le lezioni saranno prevalentemente online sincrone, mentre il tirocinio si svolgerà in presenza.

La durata del corso, pur non specificata, è prevista di alcuni mesi entro il termine massimo del 31 dicembre 2025.

Possesso di un titolo estero di specializzazione sul sostegno conseguito presso un ente ufficialmente accreditato.

Procedura di riconoscimento avviata entro il 1° giugno 2024 e ancora pendente o con contenzioso in atto.

Rinuncia formale alla procedura di riconoscimento del titolo estero per accedere al percorso formativo integrativo.

Il titolo estero deve avere almeno 1500 ore di formazione o 60 CFU.

TFA INDIRE 2025 - Docenti con Titolo Estero di Specializzazione Sostegno (36 CFU)

Tipologia: TFA INDIRE 2025 - Docenti con Titolo Estero di Specializzazione Sostegno ( 36 CFU)

Anno Accademico: 2024/2025

Docenti che hanno conseguito un titolo di specializzazione sul sostegno all'estero e desiderano operare nelle scuole italiane.

Nel 2025, per questa categoria di docenti, si presentano due strade principali: la procedura di riconoscimento del titolo estero oppure l’accesso ai percorsi formativi integrativi in Italia tramite INDIRE o università convenzionate. 

 

Riferimenti normativi

 

Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71 Articolo 6.

 

Legge 29 luglio 2024, n. 106.

 

Decreto attuativo MIM/MUR 2025 (in corso di emanazione).

Costo €: 900,00
Termine Iscrizioni: 25-04-2025

Percorso da 36 CFU per chi ha almeno 1 anno di servizio su sostegno in Italia.

Le lezioni saranno prevalentemente online sincrone.

La durata del corso, pur non specificata, è prevista di alcuni mesi entro il termine massimo del 31 dicembre 2025.

Possesso di un titolo estero di specializzazione sul sostegno conseguito presso un ente ufficialmente accreditato.

Procedura di riconoscimento avviata entro il 1° giugno 2024 e ancora pendente o con contenzioso in atto.

Rinuncia formale alla procedura di riconoscimento del titolo estero per accedere al percorso formativo integrativo.

Il titolo estero deve avere almeno 1500 ore di formazione o 60 CFU.