Aumento stipendio docenti: la busta paga di aprile 2025 - Blog | Docenti.it

Aumento stipendio docenti: la busta paga di aprile 2025

article pic

Aumento stipendio docenti: il pagamento degli stipendi per il mese di aprile 2025 è stato previsto per mercoledì 23, come da consueto calendario.

A differenza di alcuni mesi precedenti, in cui la data è slittata per via di festività, stavolta l'accredito arriverà senza ritardi.

A partire dal 18 aprile, è già possibile consultare il cedolino all'interno dell’area personale NoiPA.

Ma chi riceverà lo stipendio in questa tornata? I dipendenti appartenenti ai comparti:

  • Sicurezza e Difesa
  • Funzioni Centrali
  • Funzioni Locali
  • Ricerca e Istruzione
    (quest’ultimo solo per il personale di ruolo o con contratto annuale).

Aumento stipendio docenti e novità previste

La busta paga di aprile 2025 porta con sé importanti novità per il personale scolastico.

Nello specifico, sono state introdotte due voci legate all’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), un meccanismo di adeguamento in attesa del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL).

Ecco cosa cambia:

  • IVC 2022-2024: è già attiva da gennaio 2025 come anticipo mensile;
  • IVC 2025-2027: è la vera novità, inserita grazie alla Legge di Bilancio 2025. Da aprile a giugno l’indennità aumenta lo stipendio tabellare dello 0,6%, mentre da luglio salirà all’1%.

Questo significa che, già da questo mese, molti lavoratori della scuola vedranno un aumento reale dello stipendio, anche se temporaneo.

Arretrati e adeguamenti previsti

Nel cedolino di aprile ci saranno anche gli arretrati relativi al CCNL delle Funzioni Centrali, comprendendo sia il 2024 che i primi mesi del 2025.

Tuttavia, per quanto riguarda il taglio del cuneo fiscale e i relativi arretrati, bisognerà aspettare giugno.

L’aumento dello stipendio per i docenti, anche se ancora legato a indennità temporanee, rappresenta comunque un segnale positivo verso il riconoscimento del valore del lavoro svolto ogni giorno nelle scuole italiane.

In attesa del rinnovo definitivo del contratto, questi adeguamenti offrono un primo sostegno economico concreto.

Per comprendere tutte le novità economiche correlate al rinnovo del CCNL Ricerca e Istruzione, dai un'occhiata a questo contenuto:

Le novità previste dal rinnovo CCNL scuola

Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it