Percorsi INDIRE 2025 e D.M. n. 270: le F.A.Q. dei nostri utenti - Blog | Docenti.it

Percorsi INDIRE 2025 e D.M. n. 270: le F.A.Q. dei nostri utenti

article pic

Percorsi INDIRE 2025: introdotti per offrire una via semplificata alla specializzazione, i percorsi INDIRE sono pensati in particolare per gli insegnanti che hanno maturato almeno tre anni di servizio su sostegno senza titolo specifico o per coloro in attesa di riconoscimento di una specializzazione conseguita all’estero.

Questo approfondimento, organizzato in forma di FAQ, risponde alle domande più frequenti sui requisiti, le modalità di accesso, la compatibilità con altri percorsi formativi e le tempistiche legate all'avvio e alla conclusione dei percorsi INDIRE.

Percorsi INDIRE 2025: le domande più frequenti

È possibile frequentare contemporaneamente un percorso abilitante e un percorso INDIRE?

Ad oggi non è ancora chiaro. La normativa non consente l'iscrizione contemporanea a due corsi universitari obbligatori, ma in passato sono state concesse deroghe. Una nuova deroga è auspicabile anche per INDIRE.

Chi ha tre anni di servizio su sostegno ma ha conseguito dopo il titolo d’accesso, può partecipare?

La normativa non è ancora chiara. Serve sicuramente:

  • Il titolo d’accesso;
  • Tre anni di servizio su sostegno, anche non consecutivi, in scuole statali o paritarie.

I 24 CFU aiutano ad accedere ai percorsi INDIRE per il sostegno?

No, non sono considerati. I percorsi INDIRE si basano sul servizio svolto, non sui 24 CFU.

Chi sta frequentando il TFA e attende il riconoscimento di un titolo estero può accedere a INDIRE?

Solo se rinuncia alla procedura di riconoscimento del titolo estero. L’iscrizione a INDIRE esclude la possibilità di ottenere il riconoscimento.

I diplomati magistrali possono partecipare ai percorsi INDIRE?

Sì, se:

  • Hanno un diploma magistrale conseguito entro il 2002 (o una laurea in Scienze della Formazione Primaria);
  • Hanno tre anni di servizio su sostegno nel relativo grado.

Chi ha lavorato tramite MAD senza titolo può accedere?

No, serve il titolo d’accesso per partecipare ai percorsi INDIRE.

L’anno scolastico in corso è valido come tirocinio per INDIRE estero?

Per ora non si sa. In ogni caso, l’anno scolastico in corso non conta tra i tre anni richiesti per accedere.

I corsi saranno online?

Sì, tutti i percorsi saranno erogati a distanza. La differenza è nel titolo rilasciato:

  • Se erogati da INDIRE: titolo non universitario, valido solo in Italia;
  • Se erogati da università convenzionate: titolo universitario, valido anche all’estero.

Percorsi INDIRE 2025 e compatibilità con i 24 CFU

Chi ha i 24 CFU può accedere ai percorsi abilitanti anche senza concorso?

Sì, se i 24 CFU sono stati conseguiti entro il 31 ottobre 2022. È possibile ottenere il riconoscimento dei CFU già acquisiti e completare solo quelli mancanti.

Come verranno distribuiti i posti per le varie classi di concorso?

In base al fabbisogno territoriale. Anche dove non ci sono università attive, il Ministero ha comunque previsto posti minimi.
È possibile fare domanda anche in un’università fuori regione, ma attenzione a:

  • Lezioni online solo fino al 50%;
  • Laboratori e tirocini in presenza.

F.A.Q. percorsi INDIRE 2025 e inserimento nelle graduatorie GPS

Chi frequenta il TFA potrà essere assunto insieme a chi conclude il percorso INDIRE?

Solo se i percorsi si concluderanno entro il 31 agosto, data limite per le assunzioni straordinarie da prima fascia. Ma i tempi tecnici non lo garantiscono.

Chi conclude il percorso abilitante entro giugno 2025 può inserirsi in GPS?

Sì, negli elenchi aggiuntivi che si aprono ad aprile. L’iscrizione avviene con riserva, da sciogliere entro il 30 giugno 2025.

Quanti punti varranno i percorsi INDIRE nei concorsi?

Non è stato ancora comunicato.

Se i percorsi INDIRE iniziano in ritardo, finiranno comunque entro agosto?

Molto difficile. Per rientrare nei termini delle assunzioni serve che:

  • I bandi siano già pubblicati;
  • I percorsi siano conclusi entro giugno, cosa improbabile.

Se i percorsi finiscono entro giugno, si può entrare nella finestra GPS?

Solo se iniziati e conclusi entro quella data, cosa poco probabile.

Chi conclude INDIRE dopo il 30 giugno potrà essere assunto da GPS?

No, perché la riserva si scioglie solo con il titolo entro il 30 giugno.

L'inserimento a pieno titolo nel mondo scolastico rappresenta un'opportunità di un impiego sicuro e duraturo per molti aspiranti docenti, oltre che una passione.

Una delle difficoltà maggiori è, da sempre, la moltitudine di informazioni, soprattutto di natura burocratica e normativa, e le barriere all'ingresso per i neofiti del mondo scolastico.

Per questa ragione è nostra premura informare studenti, docenti e aspiranti tali di ogni news o approfondimento che può risultare utile.

Per un'aggiornamento costante sui requisiti, le modalità e il funzionamento dei percorsi INDIRE:

Percorsi INDIRE sostegno 2025: dettagli

Per qualsiasi informazione sui percorsi:

Nel frattempo, resta aggiornato su tutte le news sul mondo scuola, segui la sezione Blog del portale Docenti.it.