Personale ATA: con il Decreto del Presidente n. 3 del 21 gennaio 2025, è stato pubblicato un bando per la selezione di personale ATA nel profilo professionale di Assistente (ex-area II), come previsto dal C.C.N.L. "Università Istruzione e Ricerca" del comparto AFAM del 18 gennaio 2024.
La selezione mira a formare una graduatoria di idonei da cui attingere per la stipula di contratti a tempo determinato.
Questi contratti serviranno a coprire posti vacanti o disponibili presso il Conservatorio di musica R. Franci di Siena. Le candidature sono già aperte e il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 12:00 del 21 febbraio 2025.
I requisiti e le modalità di selezione
Il bando specifica i criteri di selezione e la formazione della graduatoria, che sarà utilizzata già per l'anno scolastico 2024/25.
Per accedere alla selezione, i candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o un titolo estero equipollente.
Inoltre, vengono richieste competenze specifiche, tra cui la padronanza del pacchetto Office, la capacità di analisi e risoluzione dei problemi, l’attitudine al lavoro di squadra e ottime doti comunicative.
I titoli di studio devono essere autocertificati, compresi quelli conseguiti all'estero.
È importante notare che l’ammissione alla selezione avviene con riserva e che l’eventuale esclusione per mancanza di requisiti può essere disposta in qualsiasi momento con un decreto motivato del Presidente della Commissione.
Personale ATA bando 2025: come candidarsi
Per partecipare alla selezione, è necessario accedere al Portale Unico del Reclutamento e completare la procedura online entro la scadenza indicata.
Durante la registrazione, i candidati devono inserire tutte le informazioni richieste e allegare la documentazione necessaria.
La piattaforma guiderà gli utenti attraverso ogni passaggio, assicurando una corretta compilazione della domanda. Eventuali aggiornamenti sulla procedura di selezione saranno disponibili sui canali ufficiali. Assicurarsi di rispettare le scadenze è essenziale per evitare l'esclusione dal concorso.
Se sei interessat* a fare il tuo ingresso nel personale ATA delle scuole, potrebbe interessarti sapere come conseguire la certificazione di alfabetizzazione digitale, un requisito obbligatorio per tutte le categorie di personale ATA. Sono esclusi soltanto i collaboratori scolastici.