Messa a disposizione scuole: dall'introduzione della procedura degli Interpelli, sistema che si differenzia dalla messa a disposizione in quanto sono le scuole a pubblicare direttamente degli avvisi ai quali gli aspiranti docenti rispondono, le MAD sono utilizzate dalle scuole in misura minore.
I posti vacanti, però, ogni anno risultano essere numerosi, quindi gli Istituti scolastici, una volta esaurite tutte le procedure per gli Interpelli, selezionano personale anche attraverso il ricorso alla messa a disposizione.
Risulta chiaro come si tratta di un sistema ancora in corso e del quale approfittarsi può essere una buona opportunità.
Messa a disposizione scuole e Istituti scolastici
Alcuni Dirigenti Scolastici specificano esplicitamente che, in mancanza di candidati con i requisiti richiesti, verranno valutate candidature con requisiti differenti e, in ultima istanza, anche le Messe a Disposizione (MAD) eventualmente pervenute all'istituzione scolastica per la tipologia di posto oggetto dell'interpello. Inoltre, nel caso in cui la graduatoria relativa agli interpelli fosse esaurita, l'istituto potrebbe considerare, in maniera discrezionale e non vincolante, le candidature inviate spontaneamente.
Questa situazione, prevedibile già in estate, riflette le difficoltà che un Dirigente Scolastico può incontrare nel tentativo di coprire le supplenze in assenza di riscontri.
Alcuni Dirigenti Scolastici chiariscono esplicitamente che, qualora non vi siano candidati con i requisiti richiesti, saranno prese in considerazione candidature con requisiti diversi e, in ultima analisi, anche le Messe a Disposizione (MAD) inviate all'Istituto per la tipologia di posto indicata nell'interpello.
Inoltre, nel caso di esaurimento della graduatoria dei singoli interpelli, l'istituto potrebbe valutare in modo discrezionale e non vincolante le candidature spontanee. Questa situazione, già ipotizzabile nei mesi estivi, evidenzia le difficoltà che i Dirigenti Scolastici possono affrontare nel coprire le supplenze quando non vi sono risposte sufficienti.
Per quali casi è valida la MAD?
In sostanza, i Dirigenti scolastici sono tenuti a selezionare i candidati attraverso gli Interpelli, ma ricorrono in via eccezionale alle MAD nel caso in cui ci sia esigenza di ricoprire in maniera celere dei posti vacanti.
Per ricevere assistenza nel procedimento di compilazione della domanda di messa a disposizione:
Per registrarti agli Interpelli pubblicati da tutte le scuole della provincia da te scelta:
Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it